SCANDALO AGLI US OPEN: “Quei bastardi erano troppo rumorosi, non riuscivo a concentrarmi!” Félix Auger-Aliassime ha lanciato oggetti e urlato subito dopo la fine del match contro Jannik Sinner. Si è lamentato che il pubblico eccessivamente rumoroso lo avesse distratto, portandolo alla sconfitta e regalando la vittoria a Sinner. “Ha vinto tutto solo grazie alla fortuna”… L’intera storia qui sotto 👇👇👇

Un’ondata di polemiche ha travolto gli US Open dopo un episodio che ha lasciato fan e commentatori senza parole. Félix Auger-Aliassime, il giovane talento canadese del tennis, ha perso la calma al termine del suo match contro Jannik Sinner, esplodendo in un comportamento che ha subito fatto discutere. Dopo la sconfitta, che ha visto l’italiano imporsi in modo netto, Auger-Aliassime ha reagito con rabbia lanciando oggetti a bordo campo e urlando contro il pubblico, accusato di essere stato troppo rumoroso e di aver compromesso la sua concentrazione durante i momenti decisivi dell’incontro.

Le sue parole, catturate dai microfoni a bordo campo, hanno acceso il dibattito: “Quei bastardi erano troppo rumorosi, non riuscivo a concentrarmi! È impossibile giocare così.” Una dichiarazione che ha immediatamente diviso l’opinione pubblica. Da un lato, alcuni hanno compreso la frustrazione del canadese, sottolineando che il pubblico newyorkese è noto per il suo entusiasmo travolgente, spesso più simile a quello di uno stadio di calcio che a un’arena di tennis. Dall’altro, molti hanno criticato il suo atteggiamento, ritenendolo poco professionale e irrispettoso sia verso gli spettatori sia verso il suo avversario.

Ma non si è fermato lì. Auger-Aliassime ha rincarato la dose sostenendo che Jannik Sinner non avrebbe realmente meritato la vittoria: “Ha vinto tutto solo grazie alla fortuna.” Una frase che ha fatto immediatamente il giro del mondo, trasformandosi in titolo di giornale e diventando virale sui social network.
La reazione di Jannik Sinner, invece, è stata di assoluta calma. L’italiano ha preferito non rispondere alle accuse, limitandosi a ringraziare il pubblico per il sostegno e sottolineando quanto fosse importante per lui vincere in un palcoscenico così prestigioso. Questa differenza di atteggiamento tra i due atleti ha ulteriormente acceso il dibattito, con molti che hanno lodato Sinner per la sua compostezza e maturità.
I media internazionali hanno subito ripreso la vicenda. Alcuni commentatori hanno sottolineato come il comportamento di Auger-Aliassime sia il segnale della pressione crescente sugli atleti di alto livello, incapaci a volte di gestire lo stress e l’energia di un pubblico infuocato. Altri, invece, hanno evidenziato come simili episodi possano danneggiare l’immagine di uno sport che ha sempre fatto della disciplina e del rispetto i suoi valori fondamentali.
Intanto, la federazione potrebbe aprire un’indagine sul comportamento del canadese, valutando possibili sanzioni per condotta antisportiva. Non sarebbe la prima volta che un giocatore viene multato per reazioni eccessive a bordo campo, ma l’impatto mediatico di questa esplosione è destinato a lasciare un segno profondo.
Sui social, le reazioni sono state immediate: i fan di Sinner hanno difeso il campione italiano, sottolineando la sua freddezza e capacità di rimanere concentrato nonostante la tensione, mentre altri hanno mostrato comprensione per Auger-Aliassime, vedendo nel suo sfogo un momento di fragilità umana.
In ogni caso, questo scandalo resterà tra gli episodi più discussi degli US Open, trasformando un normale match in una storia che continuerà a far parlare di sé ancora a lungo.