🔥EXCLUSIVE: Valentino Rossi officially returns at the Catalunya GP to replace Fabio Di Giannantonio
Il mondo del motorsport è rimasto sbalordito oggi, il 4 settembre 2025, mentre le notizie hanno scoperto che la leggenda di MotoGP Valentino Rossi farà un ritorno sensazionale alla griglia nel prossimo Barcellona MotoGP, sostituendo il Fabio Di Giannantonio ferito sulla factory Ducati GP25 del team VR46. The announcement, confirmed by both the team and Ducati, marks an unexpected chapter in the storied career of the nine-time world champion, known as “The Doctor,” who retired from full-time MotoGP racing in 2021. Rossi’s decision to step back into the premier class, even for a single race, has ignited excitement among fans and sparked intense speculation about what the 46-year-old icon can achieve on one of the most advanced machines in the sport.

Le circostanze che hanno portato al ritorno di Rossi sono iniziate con un infortunio alla spalla di Fabio Di Giannonio, subito durante il Grand Prix della Thailandia all’inizio di questa stagione. Dopo aver subito un intervento chirurgico, Di Giannantonio è stato escluso per le ultime due gare del 2025, incluso il Grand Prix di Barcellona. Inizialmente, il pilota Ducati Test Michele Pirro era in programma per sostituirlo, come ha fatto al Gran Premio della Malesia. Tuttavia, in una drammatica svolta di eventi, Rossi, che possiede e gestisce il team di corse VR46, ha chiesto personalmente di sedersi. Fonti vicine alla squadra indicano che la decisione di Rossi è stata guidata dal desiderio di mettersi alla prova sul GP25 all’avanguardia, una bici salutata da ciclisti come Di Giannantonio come “la migliore bici che abbia mai cavalcato” nonostante le sue sfide. Con l’approvazione e il supporto di Ducati dal direttore del team Uccio Salucci, il ritorno di Rossi è stato sigillato, inviando onde d’urto attraverso il paddock.
Rossi, che ha gareggiato per l’ultima volta in MotoGP al Gran Premio di Valencia del 2021, non è estraneo ai riflettori. Con 89 vittorie in prima classe e 199 podi, rimane uno dei piloti di maggior successo nella storia dello sport. Da quando si è ritirato, Rossi si è concentrato sulle corse automobilistiche, gareggiando nel campionato mondiale di endurance della FIA con il Team WRT nella BMW M4 GT3, supervisionando anche l’aumento della squadra di corse VR46 come squadra satellitare privilegiata di Ducati. La sua presenza nel paddock di MotoGP è stata costante, guidando i cavalieri come Di Giannantonio e Franco Morbidelli, ma pochi hanno anticipato che si sarebbe allenato di nuovo sulle sue pelli. L’opportunità di cavalcare il gp25 specifico della fabbrica, identica a quella dei ciclisti ufficiali di Ducati Peccagnaia e Marc Marquez, si è rivelata troppo allettante per la leggenda italiana.

Il circuito di Barcellona, ​​Montmeló, ha un significato speciale per Rossi, che ha vinto lì sei volte durante la sua carriera, tra cui una vittoria memorabile nel 2009. Tuttavia, il GP25 presenta una nuova sfida. Descritto come un “lavoro d’arte” di Di Giannantonio, la bici ha mostrato un potenziale immenso ma è stata difficile da padroneggiare, con ciclisti come Bagnaia che lottano con la sua sensazione di front-end all’inizio della stagione. Secondo quanto riferito, Rossi, noto per la sua adattabilità e intuizioni tecniche, ha studiato dati dalle prestazioni del GP25 per prepararsi alla gara. Addetti ai lavori suggeriscono di aver testato privatamente a Misano per riacquistare i macchinari MotoGP, sebbene la sua condizione fisica a 46 anni e la recente esperienza di bici recenti sollevano domande sulla sua competitività.
La decisione ha suscitato dibattito tra fan e analisti. Alcuni lo vedono come una mossa audace di Rossi per consolidare la sua eredità, mentre altri si chiedono se può abbinare il ritmo di piloti più giovani come Marquez, che ha dominato la stagione del 2025 con una serie di podi a 12 gare. Il ritorno di Rossi porta anche un peso simbolico, mentre correrà sotto lo stendardo della sua squadra, indossando il suo iconico numero 46, che è stato ritirato da MotoGP nel 2022 ma sarà ripristinato per questa apparizione una tantum. La livrea classica del team VR46, che ricorda i Glory Days di Rossi, si aggiungerà alla nostalgia.

Per il Grand Prix di Barcellona, ​​tutti gli occhi saranno su Rossi mentre combatte contro un campo ferocemente competitivo. La gara, parte dell’ultimo doppio capo europeo prima dei round di Flyaway, è cruciale per il campionato, con Marquez pronto a garantire il titolo. La presenza di Rossi aggiunge un elemento imprevedibile e, sebbene un podio possa essere un colpo lungo, la sua esperienza e carisma elettrizzano sicuramente l’evento. Mentre il MOTOGP World Braces per questo storico ritorno, una cosa è certa: Valentino Rossi, dotato del GP25, dimostrerà ancora una volta perché rimane il più grande showman dello sport.