🔥ESCLUSIVA: Kenan Yildiz avrà il suo contratto esteso fino al 2030, con un aumento del suo stipendio dagli attuali 1,5 milioni di euro a una cifra compresa tra 4 e 5 milioni di euro all’anno se rispetterà le CONDIZIONI stabilite dal presidente Comolli

La Juventus si sta muovendo rapidamente per assicurarsi il suo talento più promettente, Kenan Yildiz, con un nuovo prolungamento contrattuale che potrebbe legarlo al club fino al 2030, e forse anche oltre, se verrà attivata un’opzione di prolungamento. Fonti vicine alle trattative rivelano che l’aggiornamento arriva in un contesto di crescente interesse da parte dei principali club inglesi e del desiderio del club di mantenerlo come pilastro del proprio futuro.
Il piano di prolungamento: Secondo recenti indiscrezioni, la Juventus si sta preparando a prolungare il contratto di Yildiz fino al 2030, con la possibilità di un’opzione per estenderlo ulteriormente fino al 2031. I colloqui sono guidati dalla dirigenza di Damien Comolli, che vede Yildiz sia come una risorsa sportiva che come un emblema commerciale della prossima era del club.
Aumento di stipendio in vista: Con un guadagno attuale di circa 1,5 milioni di euro netti a stagione, Yildiz è destinato a vedere un aumento significativo. La Juventus intende offrirgli uno stipendio compreso tra i 3 e i 4 milioni di euro, con la possibilità di salire a 5 milioni di euro all’anno, inclusi i premi di risultato. Alcune indiscrezioni suggeriscono addirittura un ingaggio che potrebbe raggiungere i 4,5 milioni di euro, circa il triplo del suo stipendio attuale.

Il contesto dietro l’operazione: Yildiz è stato accostato a diversi club di Premier League. La Juventus ha respinto categoricamente un’offerta di almeno 65-68 milioni di euro da parte del Chelsea all’inizio di quest’estate, sottolineando quanto il club lo consideri fondamentale per il loro progetto a lungo termine. Legandolo a un accordo a lungo termine, la Juve mira a proteggersi da offerte ancora più elevate e a trattenere il suo ragazzo d’oro in casa.
Fiducia e opinioni degli stakeholder: Gli osservatori vedono questo come il terzo rinnovo contrattuale in poco più di due anni: Yildiz ha firmato estensioni nell’agosto 2023, nell’agosto 2024 e ora potenzialmente di nuovo nel 2025-2026. Questa rara cadenza di rinnovi la dice lunga su quanto la Juventus lo apprezzi, non solo come giocatore, ma come figura centrale attorno alla quale il club costruirà strategie di marketing e performance.
Una fonte vicina alle attività della Juventus ha spiegato che la mossa si allinea a un più ampio cambiamento sotto la guida di Comolli: “O paghi quello che vuole la Juve, o il giocatore resta”, a dimostrazione della ferma posizione che il club sta adottando per mantenere i suoi asset chiave.

Struttura proposta e aspettative: la struttura emergente del contratto proposto – probabilmente fino al 2030, con un’estensione opzionale fino al 2031 – è progettata per offrire sia al giocatore che al club la massima flessibilità. Mentre il suo stipendio base aumenterebbe significativamente, il vero punto di forza sarebbero i bonus legati alle prestazioni, che potrebbero portare il suo incasso a oltre 4 milioni di euro netti annui.
Reazione dei tifosi e potenziale eredità: Nelle community online come r/Juve, i tifosi esprimono speranza ed entusiasmo:
“Kenan Yildiz chiede il prolungamento del contratto fino al 2030 con un importante aumento di stipendio. È considerato un giocatore chiave dalla Juventus…”
“Il suo aumento di stipendio è ampiamente meritato. Il giocatore chiave della squadra, se non il più importante.”
Questi commenti riflettono non solo l’apprezzamento per il suo talento, ma anche il riconoscimento della sua crescente importanza simbolica per l’identità e le aspirazioni del club.
Riepilogo
Con la Juventus che, secondo quanto riferito, sta preparando un prolungamento del contratto per Kenan Yildiz fino al 2030 (con una possibile opzione per il 2031), la mossa sottolinea l’ambizione del club di trattenere la sua giovane stella a Torino nonostante il forte interesse dall’estero.
Stipendio attuale: 1,5 milioni di euro netti all’anno
Nuovo stipendio proposto: 3-4 milioni di euro netti base, potenzialmente fino a 5 milioni di euro bonus inclusi
Motivazione strategica: respingere offerte (ad esempio, 65-68 milioni di euro dal Chelsea), enfatizzare il valore a lungo termine e riflettere l’importanza di Yildiz sia dentro che fuori dal campo
In sostanza, questo rinnovo non riguarda solo l’acquisizione di un giocatore, ma anche il rafforzamento della narrativa futura della Juventus, con Yildiz al centro.