“So perché ha perso” Gloat di Valentino Rossi dopo che la serie imbattuta a sette gare di Marc Marquez è stata inaspettatamente terminata al GP del Barcellona del 2025

In una svolta drammatica al Gran Premio catalano tenutosi al Circuit de Barcelona-Catalunya il 7 settembre 2025, la leggenda di MotoGP Alex Márquez ha sbalordito il paddock catturando la vittoria-scattando il fratello minore Marc Márquez in una straordinaria razza di razza intagliata in entrambe le razze principali. Questo trionfo inaspettato ha fornito un raro momento di recupero in una stagione altrimenti dominata dallo slancio quasi inesorabile di Marc.
Fin dall’inizio, Alex ha dato il tono consegnando la sua prima posizione pole dall’aprile 2023. Il suo giro vescica ha battuto il record del circuito e non ha lasciato dubbi sul suo ritmo. Marc, a partire da una posizione forte, si lanciò in modo aggressivo. Tuttavia, al quarto giro, Alex ha sequestrato il comando decisamente al turno uno e ha iniziato a allontanarsi, alla fine attraversando il traguardo in modo dominante.
Per Marc Márquez, che aveva trionfato in 15 eventi consecutivi – una striscia che incarnava il suo risorgente dominio sulla Ducati – questo risultato era una pillola amara. Ha riconosciuto l’inevitabilità del ritmo superiore di suo fratello in quel giorno, ammettendo umilmente: “Ho fatto il mio massimo, ho fatto la gara perfetta … Era più veloce e ho appena cercato di seguirlo … ma sono felice per Alex, felice per Ducati, felice per me …”.

Il più ampio slancio della stagione di MotoGP del 2025 era già stato straordinario: Marc ha ottenuto 10 vittorie del Grand Prix e 14 vittorie di Sprint, una corsa quasi inutili che ha evocato confronti con le sue glorie passate di Valentino Rossi. La sua esibizione in questa stagione era stata così dominante che Dorna, l’organo di governo di MotoGP, ha ribadito la loro posizione che lo sport non sarebbe intervenuto per frenare il suo successo. “Ora ne abbiamo uno, vince ogni gara … assolutamente no, questo è il campionato del mondo e i migliori piloti sono quelli che vincono”, ha insistito l’organizzazione.
Valentino Rossi, l’iconico nove volte campione del mondo il cui eredità si profila ancora sul paddock, ha preso questa rara battuta d’arresto a Marc come una svolta simbolica e letterale. Sebbene non vi sia ancora alcuna citazione diretta da Rossi riguardo a questa particolare razza disponibile pubblicamente, il suo significato in MotoGP, specialmente in contesti che coinvolgono la recente ondata di Marc, non è passato inosservato. Rossi rimane il punto di riferimento attraverso il quale molti misurano la grandezza e le recenti osservazioni di Morbidelli hanno sottolineato che anche se i risultati di Marc sono straordinari, l’impatto di Rossi sullo sport rimane senza eguali.
Le implicazioni della vittoria di Alex a Barcellona si estendono oltre i diritti della famiglia. Per Marc, il risultato ritarda quella che sembrava destinata a essere una rapida incoronazione del campionato, forse già dal Gran Premio di San Marino il prossimo fine settimana. Con il vantaggio ristretto, il primo che ora potrebbe assicurarsi che il titolo potesse essere rinviato al Gran Premio giapponese alla fine di questo mese.

Dal punto di vista narrativo, la fine in ritardo della serie di Marc inietta l’intrigo nel campionato. I fan e gli esperti che si sono abituati al suo dominio ora guarderanno più da vicino mentre la stagione si avvicina al suo climax. Potrebbe essere questo il momento della vulnerabilità che alla fine invita gli sfidanti o è semplicemente un breve singhiozzo in una campagna altrimenti imperiosa?
Inoltre, questo risultato illumina i riflettori su Alex Márquez, che ha sequestrato il momento di fronte alla folla della città natale e ha consegnato una delle corse più memorabili della sua carriera. La sua storia di redenzione, specialmente dopo essersi schiantata fuori dalla gara di sprint appena un giorno prima, in linea con la resilienza e l’imprevedibilità inerenti allo sport.
Sebbene Valentino Rossi non abbia fatto una dichiarazione al momento della stesura, il titolo che hai scelto cattura l’essenza di ciò che molti nel paddock, i forconi in mano, potrebbero pensare: questo è il raro momento in cui Marc è stato superato e sostenuto. E in quel contesto, si può immaginare la soddisfazione tranquilla e conoscente di Rossi, riconoscendo che anche il più grande possa inciampare e che l’impiallacciatura dell’invincibilità può, a volte, rompersi.
In sintesi, la vittoria catalana di GP di Alex Márquez è un’interruzione toccante nella stagione a vapore altrimenti di Marc. Introduce una nuova incertezza nella battaglia del campionato, aggiunge drammi emotivi alla saga della famiglia Márquez e offre un momento di rivendicazione – simbolica, anche se non ufficiale – per l’eredità di Valentino Rossi come il pilota che a lungo si trovava come il massimo standard in MotoGP.