Francisco Conceicao è tornato alla Juventus dopo essersi allenato con la nazionale portoghese, ma sembra che la superstar abbia subito un infortunio al ginocchio che costringerà Igor Tudor a prendere una decisione difficile in vista della partita contro l’Inter 🥲

Francisco Conceicao è tornato alla Juventus questa settimana in circostanze tese, dopo essere stato costretto a lasciare il ritiro della nazionale portoghese a causa di un infortunio muscolare. L’esterno ha riportato un fastidio che lo ha dichiarato inadatto per l’imminente partita di qualificazione ai Mondiali del Portogallo, costringendolo a un rapido rientro a Torino per accertamenti medici immediati. Il suo stato di incertezza in vista del Derby d’Italia di questo fine settimana contro l’Inter lascia l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, di fronte a un difficile dilemma nella scelta della formazione, e i tifosi sono preoccupati per la potenza offensiva della Juve.
L’esordio di Conceicao alla Juventus in questa stagione è stato a dir poco impressionante. Il ventiduenne ha giocato in modo determinante nelle prime vittorie della Juve in Serie A, partendo titolare contro Parma e Genoa. Il suo talento nel dribbling, il suo istinto creativo e la sua spinta in avanti hanno infuso dinamismo nella formazione della Vecchia Signora, una risorsa che lo ha rapidamente consacrato come uno dei giocatori più elettrizzanti di Torino. Ma con l’avvicinarsi della sosta per le nazionali, il suo slancio si è bruscamente interrotto.

Mentre era con la nazionale portoghese, Conceicao è stato escluso per motivi medici, descritto nei comunicati ufficiali come un fastidio muscolare. Ha saltato la partita contro l’Ungheria ed è stato prontamente escluso dalla squadra. La Juventus non ha perso tempo una volta rientrato in Italia, portandolo d’urgenza al JMedical per ulteriori esami e valutazioni. Questa decisione decisiva non ha fatto che alimentare le speculazioni sulla gravità del suo infortunio. Il Derby d’Italia, in programma il 13 settembre, è ora oscurato dall’incertezza sulla sua disponibilità.
Per Tudor, le condizioni di Conceicao rappresentano un vero e proprio dilemma. Dovrebbe rischiare di schierare una figura talismanica che potrebbe non essere fisicamente in grado di farlo? O dovrebbe puntare su alternative pronte e affidabili per preservare la salute del giocatore? Nel mirino del club ci sono il recente prestito di Edon Zhegrova e il nuovo arrivato Loïs Openda, entrambi alle prime armi con la Juve e in grado di colmare il vuoto sulle fasce. Un’altra opzione, Teun Koopmeiners, offre un profilo diverso: più disciplinato, tatticamente adattabile e capace di contribuire più in profondità a centrocampo, offrendo al contempo supporto offensivo.

La scelta ha implicazioni importanti. L’Inter non scenderà a compromessi, e nemmeno la Juve può permetterselo: questa partita ha un significato decisivo per la corsa al titolo. Molti tifosi sperano di vedere Conceição in campo, ma quasi tutti comprendono il rischio di aggravare un infortunio muscolare. In questo frangente, la strada più prudente potrebbe essere quella di dare priorità alla condizione fisica, anche se ciò significa partire senza uno degli attaccanti chiave della squadra.
La Juventus attende il referto medico completo e probabilmente prenderà una decisione in prossimità del calcio d’inizio. L’urgenza è alta, ma lo è anche la cautela. Al momento, la partecipazione di Conceição contro l’Inter rimane incerta. Igor Tudor deve bilanciare ambizione e responsabilità, in un contesto di preoccupazione per gli infortuni e di rivalità ad alto rischio.
In definitiva, la Juventus potrebbe essere aiutata dalla varietà di opzioni che ha recentemente acquisito. Che si aggiungano Zhegrova, Openda o Koopmeiners, la Juve spera di eguagliare, o addirittura superare, le prestazioni di Conceicao, assicurandosi al contempo che sia pronto per le battaglie che lo attendono.