“L’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, ha chiesto alla federazione calcistica italiana di escludere tutti i giocatori del Napoli, sostenendo che non lo meritano. Antonio Conte ha immediatamente risposto duramente.”

Una dichiarazione clamorosa scuote il calcio italiano. Cristian Chivu, attuale allenatore dell’Inter, ha chiesto pubblicamente alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) di escludere in blocco i calciatori del Napoli dalla Nazionale. Parole pesanti, che hanno immediatamente acceso il dibattito e provocato una replica infuocata da parte di Antonio Conte, ex ct azzurro e voce rispettata del movimento calcistico.

Secondo Chivu, il club partenopeo non avrebbe dimostrato “né qualità né atteggiamento” tali da giustificare la presenza dei suoi giocatori con la maglia azzurra. “Se vogliamo una Nazionale competitiva e degna del nostro calcio, dobbiamo puntare su chi ha davvero la mentalità vincente. I giocatori del Napoli non hanno dato questa garanzia,” ha dichiarato il tecnico nerazzurro nel corso di una conferenza stampa sorprendentemente polemica.

Le sue parole hanno avuto un effetto immediato, generando reazioni contrastanti tra tifosi, opinionisti e addetti ai lavori. Una parte del pubblico interista ha applaudito la franchezza del proprio allenatore, interpretandola come un segnale di leadership forte. Tuttavia, da Napoli la risposta non si è fatta attendere: molti sostenitori hanno accusato Chivu di mancanza di rispetto e di voler alimentare rivalità storiche senza fondamento.

In questo clima già incandescente, è arrivata la replica durissima di Antonio Conte, che non ha usato mezzi termini per difendere i giocatori del Napoli e il valore dell’equilibrio all’interno della Nazionale:
“Le parole di Chivu sono inaccettabili. Non si può dividere il calcio italiano in fazioni, né si può pensare di costruire una Nazionale forte escludendo interi gruppi di giocatori solo per pregiudizi. Ho allenato tanti ragazzi del Napoli e posso garantire che hanno qualità, professionalità e spirito di sacrificio. Ridurre tutto a slogan è offensivo per il nostro sport.”

Every word a spiky Antonio Conte said on supporter criticism, tactics and  Daniel Levy speaking - football.london

Conte ha poi aggiunto un invito alla moderazione: “Capisco la pressione del ruolo, ma un allenatore deve dare l’esempio. Non possiamo permettere che dichiarazioni così incendiarie minino la coesione del calcio italiano.”

Intanto, la FIGC non ha ancora rilasciato una posizione ufficiale, ma fonti interne parlano di “sorpresa e disappunto” per le frasi di Chivu. L’ipotesi di un provvedimento disciplinare non è esclusa, specialmente considerando l’impatto mediatico che le sue dichiarazioni hanno avuto.

Sui social network, l’hashtag #NapoliEscluso è diventato virale in poche ore, con migliaia di messaggi a favore o contro l’uscita del tecnico interista. Molti ex giocatori, tra cui alcuni che hanno vestito sia la maglia del Napoli sia quella della Nazionale, hanno espresso solidarietà ai partenopei, ricordando contributi fondamentali nelle vittorie recenti degli Azzurri.

Chivu to keep 3-5-2 at Inter Milan - But could switch to a back four

Il caso Chivu è destinato a far discutere ancora a lungo. Da un lato, il richiamo a una “mentalità vincente” ha sollevato il tema dell’impegno e della professionalità nei club. Dall’altro, l’attacco diretto a un’intera squadra rischia di spaccare ulteriormente un movimento che, soprattutto dopo gli ultimi fallimenti internazionali, avrebbe bisogno di unità più che di divisioni.

Una cosa è certa: l’Italia calcistica non resterà indifferente di fronte a questo nuovo terremoto.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *