
In un colpo di scena al Gran Premio di Catalogna 2025, Francesco “Pecco” Bagnaia ha sconvolto il mondo della MotoGP con una dichiarazione bomba: “Voglio lasciare la Ducati, tutto qui non è per me, davvero voglio andare alla Yamaha”. La confessione, rilasciata ai media dopo una gara deludente al Montmelò, ha acceso i riflettori sul futuro del tre volte campione del mondo, che ha lottato con la Desmosedici GP25 per tutta la stagione, chiudendo solo settimo in gara dopo essere partito 21esimo.
Le difficoltà tecniche di Bagnaia con la Ducati, unite alla supremazia del compagno di squadra Marc Marquez, hanno alimentato voci di mercato. Tuttavia, la risposta del proprietario di Yamaha, Lin Jarvis, è stata immediata e brutale: “Non abbiamo posto per piloti che dubitano del loro progetto. Yamaha punta su Quartararo e Razgatlioglu, Pecco non è nei nostri piani”. Questo rifiuto categorico ha spiazzato i fan e il paddock, lasciando Bagnaia in una posizione incerta nonostante il suo contratto con Ducati fino al 2027.
La situazione di Pecco, segnata da un 21esimo posto in qualifica e un 14esimo nella Sprint, evidenzia una crisi di fiducia con la GP25, come ammesso dallo stesso pilota: “Sto faticando, non riesco a guidare come voglio”. La rimonta in gara, aiutata da un nuovo forcellone, non è bastata a placare il suo malcontento. Con il mondiale costruttori già in tasca per Ducati, il futuro di Bagnaia rimane un mistero. Resterà con Borgo Panigale o cercherà nuove sfide altrove? Il prossimo GP a Misano potrebbe dare risposte cruciali.