💣È probabile che Conceicao sia assente dalla partita Juventus-Inter a causa di problemi di salute, costringendo Igor Tudor a escogitare due alternative.

La Juventus si trova ad affrontare un duro colpo per la sua formazione in vista dell’attesissimo Derby d’Italia contro l’Inter, in programma sabato 13 settembre 2025. Francisco Conceição, l’ala portoghese che è stata fondamentale nell’ottimo inizio di stagione della Juventus in Serie A, sembra sempre più probabile che sia fuori a causa di un infortunio muscolare riportato durante la recente sosta per le nazionali. La notizia, confermata dalla Federcalcio portoghese, ha gettato nell’incertezza la preparazione della Juventus e ha costretto l’allenatore Igor Tudor a valutare opzioni alternative per l’importante sfida.
L’ala 22enne era stata convocata dal Portogallo per le qualificazioni ai Mondiali, ma era stata esclusa prima della partita contro l’Ungheria a causa di un problema muscolare. Aveva già saltato la partita precedente contro l’Armenia ed era stato ritenuto non idoneo alla convocazione dal dipartimento salute e prestazioni della FPF. Al suo ritorno a Torino, Conceição è stato trasportato direttamente dall’aeroporto al centro medico JMedical della Juventus per accertamenti immediati, una mossa che segnala la preoccupazione della Juventus per la gravità dell’infortunio.

Ora, l’incertezza incombe sulla partecipazione di Conceição al Derby d’Italia. Mentre il club attende i risultati degli esami medici, tifosi e staff tecnico della Juventus rimangono in ansia per la sua disponibilità. Se esclusa, l’assenza di Conceição, titolare in entrambe le vittorie della Juventus in Serie A di questa stagione, rappresenterebbe una perdita significativa, dato che ha fornito sia velocità che creatività alla struttura offensiva della squadra.
L’allenatore Igor Tudor si trova ora ad affrontare decisioni difficili su come rimodellare l’attacco senza il suo esterno titolare. Il recente acquisto della Juventus, Lois Openda, si sta rivelando il sostituto più probabile qualora Conceição dovesse rimanere indisponibile. Openda, fresco di visita medica al JMedical, rappresenta un’opzione diretta per inserirsi nell’undici titolare, potenzialmente segnando anche il suo esordio in Serie A contro l’Inter.
Un’altra possibilità è rappresentata da Teun Koopmeiners, che solitamente gioca più arretrato a centrocampo, ma ha già ricoperto ruoli offensivi al fianco di Kenan Yildiz, replicando le posizioni che occuperebbe Conceição. Koopmeiners offre versatilità tattica e un livello di forma fisica che potrebbero renderlo un’affidabile alternativa.
Una terza opzione è Edon Zhegrova, acquisto estivo che, come Conceição, è un’ala mancina nota per la sua capacità di accentrarsi. Tuttavia, il suo inserimento sembra meno probabile, dato che non è stato ancora testato in questa stagione ed è rientrato da poco da un lungo infortunio all’adduttore. Metterlo nel vivo di una partita sensazionale come il Derby d’Italia potrebbe comportare dei rischi, e quindi sembra meno probabile.

Le considerazioni tattiche della Juventus si fanno più approfondite se si considera la formazione. Tudor potrebbe mantenere il suo attuale 3-4-2-1, in cui Conceição gioca al fianco di Yildiz dietro la punta centrale; in questo scenario, Openda o Koopmeiners probabilmente colmerebbero il posto vacante. In alternativa, l’allenatore potrebbe modificare il modulo in un 3-4-1-2 o in un 3-5-2, scambiando ruoli e responsabilità tra attaccanti e centrocampisti.
Le implicazioni vanno oltre l’assenza di un giocatore di punta. La creatività di Conceição – la sua immediatezza, il dribbling e il gioco di collegamento – ha aumentato la minaccia offensiva della Juventus. La sua potenziale assenza costringe la squadra ad affidarsi a nuovi talenti integrati o a un personale rimescolato. Queste decisioni potrebbero alterare l’alchimia di squadra, ma anche offrire un’opportunità a giocatori emergenti come Openda o Koopmeiners di dimostrare il loro valore in una partita ad alta pressione.
Il Derby d’Italia è sempre un appuntamento clou in Serie A, ma questa edizione ha anche un peso particolare. La Juventus ha iniziato la stagione con entusiasmo, mentre l’Inter, recentemente sconfitta a sorpresa contro l’Udinese, è a caccia di punti per tenere il passo con la capolista Napoli. Senza Conceição, la Juventus potrebbe perdere un’importante risorsa creativa, dando all’Inter un vantaggio potenzialmente significativo, ma qualsiasi alternativa di Tudor potrebbe sorprendere sul grande palcoscenico.
Guardando al futuro, la Juventus attende una chiara conferma medica sulle condizioni di Conceição. Se le analisi rivelassero un infortunio più grave, potrebbe rimanere fuori per diverse settimane. Un simile scenario non solo avrebbe un impatto sulla sfida di questo fine settimana, ma potrebbe avere ripercussioni anche sulle ambizioni europee della Juventus, che si trova ad affrontare un impegnativo girone di Champions League.
Nel frattempo, Tudor deve perfezionare la sua formazione, selezionare i suoi sostituti creativi e preparare mentalmente la squadra per questo scontro ad alto rischio. Che si tratti di Openda che si fa avanti, di Koopmeiners che avanza o di cambiamenti tattici che sorprendono gli spettatori, la Juventus deve dimostrare resilienza e flessibilità. Con o senza Conceição, il Derby d’Italia promette di regalare emozioni e significato: resta da vedere a chi si affiderà Tudor per colmare il vuoto lasciato dall’ala portoghese.